parola chiave: RISPARMIO ENERGETICO


LE ENERGIE RINNOVABILI

I sistemi più diffusi per ottenere l’efficienza energetica sono:

  • impianti fotovoltaici
  • pannelli solari
  • impianti di cogenerazione per la produzione combinata di energia elettrica e termica
  • serramenti per l’isolamento termico
  • impianti termici
  • interventi di coibentazione
  • tutte quelle risorse in genere il cui utilizzo non ne compromette l’esistenza futura.

Tali energie oltre a garantire la salvaguardia ambientale, permettono di ammortizzare nel breve tempo le spese sostenute per gli impianti necessari e di godere poi di costi energetici nettamente inferiori.


COME FUNZIONA L’ARIA FRESCA


È possibile combinare il sistema di ventilazione con qualsiasi sistema di riscaldamento oppure  si può decidere di utilizzare l’elemento aria/calore abbinandolo al riscaldamento a pavimento nei bagni.

L’aria fresca all’esterno dell’edificio viene aspirata dall’apparecchio di ventilazione direttamente o attraverso uno scambiatore di calore interrato, dopodichè viene filtrata e riscaldata ed infine introdotta come aria di mandata nel soggiorno, nelle stanze abitate a lavoro e nella zona notte. 

Successivamente passa nel corridoio, nell’ingresso e nei locali dove è presente aria viziata, ossia la cucina, il bagno e il wc. 

Contemporaneamente l’aria umida e viziata viene evacuata dalla casa in modo efficiente attraverso la parete esterna. 

Le derivazioni separate realizzate per ciascun locale evitano inoltre che i rumori si propaghino da una stanza all’altra.


IMPIANTI AD ALTA EFFICIENZA

Per le case unifamiliari l’installazione di un sistema di ventilazione residenziale con recupero termico è una scelta imprescindibile per garantire uno stato di comfort generale, in ogni stagione, grazie alla costante presenza di aria nuova. 

Sempre la soluzione adeguata

edifici già esistenti

 nuove costruzioni 

singoli appartamenti  

casa plurifamiliare

  • – Investimento nel futuro! [prendersi cura del proprio immobile, far aumentare in modo duraturo il suo valore e migliorarne la classe energetica]. 
  • – Semplice e rapido poter avere sempre aria nuova nella case!
  • – L’aria viziata e la muffa non hanno futuro!

RISTRUTTURAZIONI


SISTEMA DI VENTILAZIONE CON RECUPERO TERMICO 
PER GLI EDIFICI ESISTENTI