
CaSANAtura realizza sistemi di isolamento delle pareti in diversi materiali con scelte personalizzate in base alle singole esigenze valutando la soluzione migliore ad hoc per ogni situazione.
COIBENTARE CON IL SUGHERO

Il sughero, un materiale sostenibile completamente naturale largamente utilizzato nell’edilizia come isolante termo-acustico, ha ottime caratteristiche di isolamento e traspirabilità. Questo vuol dire che se applicato sulle partizioni perimetrali delle abitazioni, concorre ad un corretto isolamento pur permettendo all’involucro di respirare evitando la formazione di condense.Se posto in opera correttamente, cioè incollato, rasato e pitturato con materiali altrettanto traspiranti, il sughero è un materiale che asciuga umidità e condensa. Molti non sanno che questa tipologia di isolante oltre ad essere biocompatibile ha anche un fattore di peggioramento pari a zero, è inattaccabile da insetti e roditori ed è imputrescibile, praticamente eterno. Il pannello in sughero espanso autocollato puro Corkpan è un prodotto di sughero naturale che ha subito un processo termico di tostatura. Questa operazione comporta la fusione di varie sostanze cerose nella struttura cellulare del sughero che agiscono da collante naturale per aggregare i diversi granuli.Il processo di tostatura contrariamente a quanto erroneamente si pensa, non altera le caratteristiche del sughero anzi, le migliora, infatti determina un rigonfiamento del granulo e quindi un miglioramento delle caratteristiche di coibenza. La colorazione bruna del prodotto non è dovuta ad una alterazione del sughero naturale ma solo ad una cottura del prodotto. Il sughero Corkpan mantiene inalterate nel tempo le sue caratteristiche tecniche e dimensionali. Conducibilità termica provata a 10 °C: = 0,039 W/mK misurata su un campione con 45 anni di invecchiamento. Il pannello Corkpan è ideale per realizzare cappotti isolanti in sughero e per ogni forma di isolamento verticale e orizzontale necessario nel nuovo o in ristrutturazione.