Per effetto dei cambiamenti climatici in atto, è necessario ed urgente ripensare il modo di progettare gli edifici e le modalità con cui valutare l’efficienza dei dispositivi di isolamento impiegati. 
A differenza di quanto fatto fino ad ora e indipendentemente dalla zona climatica in cui si opera, ogni intervento di isolamento deve essere progettato per ottimizzare l’efficienza energetica complessiva nell’intero arco dell’anno, prediligendo materiali che garantiscano i più elevati valori di sfasamento termico.

Coibentare con la fibra di legno

I pannelli coibenti extra-porosi in fibre di legno PAVATEX sono utilizzabili per tetti, pareti e solai. Le ottime caratteristiche di coibentazione termica,capacità di accumulazione termica,un valore favorevole della resistenza al passaggio del vapore di μ = 3 e una facile lavorazione sono le condizioni adatte per l’utilizzo in tantissime costruzioni. Per esigenze elevate, i pannelli PAVATEX sono sempre la prima scelta per la coibentazione sopra o tra la travatura del tetto o per costruzioni di pareti in legno o per costruzioni in laterizio tradizionale.


Tetto Master: la soluzione per tetti ad alte prestazioni

Caratteristiche:

  • Ottimo isolamento termico: protezione da freddo e calore estivo
  • Sistema completo: isolamento, guaina traspirante e impermeabilizzazione all’aria senza formazione di condensa
  • Per coperture con inclinazioni a partire da 5° e resistenza elevata a pioggia battente
  • Eccellente isolamento acustico grazie alla porosità della struttura dei pannelli in fibra di legno
  • Elevata protezione grazie all’utilizzo di freni al vapore traspiranti a diffusione igrovariabile

Prodotti utilizzati:

  • STAMISOL PACK 500 – telo sottomanto saldabile e traspirante
  • Pavatex NATUR ISOLANT – pannello resistente al calpestio, 19 mm
  • PAVATHERM – pannello coibente svizzero in fibre di legno
  • ProClima INTESANA – barriera all’aria a diffusione igrovariabilestema completo: isolamento, guaina traspirante e impermeabilizzazione all’aria senza formazione di condensa

Tetti in laterocemento

Prodotti utilizzati:

  • STAMISOL ECO – tetto sottomanto traspirante
  • Pavatex NATUR ISOLANT – pannello in fibre di legno anticalpestio, 19 mm
  • PAVATHERM – pannello coibentato svizzero in fibre di legno

SOLAIO BRETTSTAPEL

Brettstapel, noto anche come dowellam, è un massiccio sistema di costruzioni in legno, fabbricato esclusivamente da pali di legno di conifere collegati a tasselli di legno massiccio. Sono una serie di tavole affiancate verticalmente di sezioni adeguate alle luci di progetto e fissate una alle altre meccanicamente.

All’estradosso viene posizionato uno strato di pannelli osb per migliorare la diffusione dei carichi.

Vantaggi: notevole impatto estetico, elevate portate, ottimi valori di isolamento acustico.

SOLAIO INTERPIANO LAMELLARE

SOLAIO PIANO TERRA MULTI BOX

SOLAIO INTERPIANO X-LAM (grezzo)